Ombreggiante per Serra
Troppo sole può essere dannoso quanto troppo poco. Senza un adeguato ombreggiante, le serre si surriscaldano rapidamente e le piante sono stressate dalla temperatura e producono di meno. L'ombreggiante in serra non è solo una soluzione estiva: è un investimento intelligente per la salute delle piante, l'efficienza energetica e la costanza delle colture. Con il giusto sistema di ombreggiatura, riprendi il controllo. Proteggi le colture delicate, prolunghi la stagione di crescita e crei un ambiente stabile e produttivo, il tutto con una semplice regolazione mirata.
Spiacenti, al momento non ci sono prodotti in questa categoria.
Il Sole: Amico e Nemico in Serra
Sebbene la luce solare sia essenziale per la crescita delle piante, un'esposizione non filtrata può causare un aumento drastico delle temperature in serra, soprattutto in primavera e in estate. Il risultato? Avvizzimento, foglie bruciate, crescita rallentata o persino fallimento del raccolto. Le piante che amano la luce come pomodori, cetrioli e peperoni possono sopravvivere a temperature più elevate, ma anche loro traggono beneficio dalla protezione durante le ondate di calore. Per le verdure a foglia verde, le erbe aromatiche e le piantine, la luce non ombreggiata può essere devastante.
Dall'Ombreggiante Fai-da-Te alla Professionalità
Gi ombreggianti sono disponibili in varie forme, a seconda delle dimensioni della serra, della posizione e del budget. Al livello più elementare, l'ombreggiante può essere semplice come una rete o una tinteggiatura. A un livello più avanzato, le tende a rullo automatizzate o le schermature a scomparsa per tetti offrono un controllo costante durante tutto l'anno.
- Rete ombreggiante: tessuto a rete drappeggiato all'esterno o appeso all'interno della struttura. Fornisce una copertura variabile (che va dal 30% al 90%), a seconda della quantità di luce che si desidera schermare;
- Vernice ombreggiante: applicata a pennello o a spruzzo sul tetto in vetro o policarbonato, spesso utilizzata nelle serre commerciali. Economica ed efficace, ma stagionale: deve essere riapplicata o rimossa.
- Schermate termiche/tende a rullo: sistemi interni montati su binari regolabili manualmente o automaticamente. Offrono sia il controllo della luce che alcuni vantaggi in termini di isolamento termico.
- Ombreggiante in alluminio: fogli o tende riflettenti che riducono la luce e rimbalzano il calore in eccesso lontano dalla serra, utili nei climi caldi.
- Kit di ombreggiatura esterna: spesso utilizzati per serre o orangerie di grandi dimensioni, bloccano la luce solare prima che colpisca la superficie, prevenendo l'accumulo di calore in modo più efficace rispetto ai sistemi interni.
Installare l'Ombreggiante per la Serra
Che si utilizzino reti a clip o tende a rullo, un'installazione corretta dell'ombreggiante fa una grande differenza. Inizia identificando quali parti della serra ricevono la maggior parte della luce solare diretta, in genere il tetto esposto a sud e i pannelli laterali superiori. È qui che l'ombreggiatura è più efficace.
Consigli importanti:
- Utilizzare materiali stabilizzati ai raggi UV per evitare un rapido degrado;
- Evitare l'eccessiva ombreggiatura: anche in estate, le piante hanno bisogno di luce per la fotosintesi;
- Combinare l'ombreggiatura con una buona ventilazione per ottenere risultati ottimali. L'ombreggiatura riduce il carico su ventilatori e prese d'aria, ma non elimina la necessità di un flusso d'aria.
Ombreggiante Esteticamente Piacevole ed Efficace
L'ombreggiante non deve essere puramente funzionale: può anche aggiungere stile e raffinatezza alla tua serra. Le tende a rullo in alluminio, ad esempio, offrono un aspetto elegante e raffinato, offrendo al contempo prestazioni eccellenti. Le tende decorative in lino o in tela dai toni neutri creano un'estetica soft, da giardino, perfetta per orangerie o serre di lusso.